FONTE: Italia a Tavola

FONTE: Italia a Tavola
Il Premio Alambicco d’Oro si conferma una passerella di prestigio per il distillato italiano di alta qualità. La 38esima edizione del concorso nazionale promosso da ANAG ha assegnato 83 medaglie a grappe, acquaviti e Brandy in arrivo da tutta Italia con 3 Best Gold, 50 Gold, 30 Silver e 2 premi speciali. Una giuria di assaggiatori ANAG provenienti da tutte le regioni e riunitasi a Vicenza ha selezionati i prodotti vincitori.
L’appuntamento ha impegnato numerosi assaggiatori Anag, in arrivo da tutte le regioni dove l’associazione è presente. Il Premio Alambicco d’Oro ha contato sul patrocinio di Camera di Commercio di Asti, Assodistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa. Con la grappa invecchiata “I III Re Refosco”, DOMENIS1898 ha conquistato il premio speciale “Il Vestito della Grappa”, riservato alla bottiglia giudicata più bella per etichetta e forma e assegnato da una giuria composta da giornalisti, architetti e operatori esterni al mondo della distillazione e la Silver Medal.
Il Premio Alambicco d’Oro si conferma una passerella di prestigio per il distillato italiano di alta qualità. La 38esima edizione del concorso nazionale promosso da ANAG ha assegnato 83 medaglie a grappe, acquaviti e Brandy in arrivo da tutta Italia con 3 Best Gold, 50 Gold, 30 Silver e 2 premi speciali. Una giuria di assaggiatori ANAG provenienti da tutte le regioni e riunitasi a Vicenza ha selezionati i prodotti vincitori.
L’appuntamento ha impegnato numerosi assaggiatori Anag, in arrivo da tutte le regioni dove l’associazione è presente. Il Premio Alambicco d’Oro ha contato sul patrocinio di Camera di Commercio di Asti, Assodistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa. Con la grappa invecchiata “I III Re Refosco”, DOMENIS1898 ha conquistato il premio speciale “Il Vestito della Grappa”, riservato alla bottiglia giudicata più bella per etichetta e forma e assegnato da una giuria composta da giornalisti, architetti e operatori esterni al mondo della distillazione e la Silver Medal.
FONTE: Italia a Tavola
Alla 37° edizione del Premio promosso da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti), sono stati assegnati riconoscimenti a spirits in arrivo da tutta Italia in numero crescente rispetto alle precedenti edizioni. Una conferma dell’alta qualità del distillato italiano grazie al connubio fra tradizione e innovazione. “Il Premio Alambicco d’Oro – afferma Paola Soldi, presidente nazionale di Anag – si conferma una manifestazione e una vetrina importante per la produzione di grappe, acquaviti e brandy italiano”.
L’appuntamento ha impegnato numerosi assaggiatori Anag, in arrivo da tutte le regioni dove l’associazione è presente. Il Premio Alambicco d’Oro ha contato sul patrocinio di Camera di Commercio di Asti, Assodistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa. La produzione del distillato di qualità si conferma patrimonio ed eccellenza cento per cento italiana e FUTURA36 ha ottenuto la prestigiosa “Medaglia Gold” nella categoria “Grappa Invecchiata Aromatica”.
FONTE: Q.B. Magazine Quanto Basta Magazine
FONTE: Italiaatavola.net
Alla 21° edizione del Concorso promosso da Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Asti e da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti) sono stati assegnati riconoscimenti alle migliori grappe. La produzione del distillato di qualità è patrimonio ed eccellenza italiana e Grappa Storica Riserva 10 anni ha ottenuto la prestigiosa “Medaglia d’Oro”.
Alla 21° edizione del Concorso promosso da Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Asti e da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti) sono stati assegnati riconoscimenti alle migliori grappe. La produzione del distillato di qualità è patrimonio ed eccellenza italiana e Grappa Storica d’Uve ha ottenuto la prestigiosa “Medaglia d’Oro”.
Alla 20° edizione del Concorso promosso da Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Asti e da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti) sono stati assegnati riconoscimenti alle migliori grappe. La produzione del distillato di qualità è patrimonio ed eccellenza italiana e Grappa Storica Stravecchia ha ottenuto la prestigiosa “Medaglia d’Oro”.
Alla 20° edizione del Concorso promosso da Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Asti e da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti) sono stati assegnati riconoscimenti alle migliori grappe. La produzione del distillato di qualità è patrimonio ed eccellenza italiana e Grappa Storica d’Uve ha ottenuto la prestigiosa “Medaglia d’Oro”.
Alla 13° edizione del Concorso promosso da Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Asti e da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti) sono stati assegnati riconoscimenti alle migliori grappe. La produzione del distillato di qualità è patrimonio ed eccellenza italiana e Grappa Riserva Ruta Domenis 43° ha ottenuto la prestigiosa “Medaglia d’Oro”.