Portata: primo

Difficoltà: facile

Porzioni: 4

Tempo: 20′ prep. 15′ cottura

INGREDIENTI

  • 400 g di tagliatelle fresche (meglio se all’uovo)

  • 500 g di scampi freschi o surgelati (già puliti)

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 scalogno (facoltativo)

  • 1/2 bicchiere di Storica Nera

  • 8–10 pomodorini maturi (oppure 150 g di passata rustica)

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Prezzemolo fresco tritato

  • Sale e pepe q.b.

  • Peperoncino (facoltativo)

PREPARAZIONE

Step 1

Sgusciare gli scampi lasciandone qualcuno intero per decorazione. Tenere da parte le teste per insaporire.
In una padella capiente, scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio (e lo scalogno tritato se desideri un aroma più delicato). Aggiungere eventualmente un pezzetto di peperoncino.
Aggiungere gli scampi e farli cuocere 1-2 minuti a fuoco vivo. Poi sfumare con la grappa e lasciare evaporare completamente l’alcol (1-2 minuti a fiamma alta).

Step 2

Unire i pomodorini tagliati a metà o la passata. Cuocere a fuoco medio per circa 6-7 minuti, regolando di sale e pepe. Nel frattempo, lessare le tagliatelle in acqua salata. Scolare una volta che sono al dente e trasferire nella padella con il sugo.

Step 3

Mescolare bene per amalgamare, aggiungendo un po’ di acqua di cottura se necessario. Completare con prezzemolo tritato fresco. Impiattare guarnendo con gli scampi interi e un filo d’olio a crudo.